Share

Categoria: Notizie

Il MAAAP come uno scrigno.

Entrare nel  Museo di Altichiero ex Chiesa di Sant’Eufemia è come scoprire un piccolo tesoro racchiuso in uno scrigno :  affreschi dai colori caldi d’autunno  sembrano volteggiare dinanzi al visitatore occasionale, luci soffuse, atmosfere spirituali, infiniti oggetti chiusi dentro le teche di vetro raccontano le loro storie. Storie di altri tempi eppur sempre attuali che […]

read more

IL MAAAP torna agli antichi splendori.

Un Museo che per sei anni era rimasto dimenticato, abbandonato sta riappropriandosi del suo ruolo primario quello di essere frequentato ed aperto: ai Soci dell’Associazione culturale ‘ La Crose ONLUS’ (che l’ha fatto nascere), alla popolazione di Altichiero in quanto sito nella ex Chiesa di Sant’Eufemia, patrimonio artistico di notevole fascino e… auspichiamo presto, alla […]

read more

“Il MAAAP Un Museo Alla Moda”

La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce del cuore. (Khalil Gibran) Perché la sfilata di moda al MAAAP? La moda fa parte della civiltà di un popolo, riflette gli stili di vita e di pensiero delle persone. Il modo di vestire è l’espressione   della personalità di noi tutti. La moda in […]

read more

PRESENTAZIONE DELL’EVENTO “LA VALLE DEGLI ANTICHI”

PRESENTAZIONE DELL’EVENTO “LA VALLE DEGLI ANTICHI. ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE COMUNI ORIGINI INDOEUROPEE”, PRESSO IL MAAAP – MUSEO ARCHEOLOGICO AMBIENTALE DELLE ACQUE DEL PADOVANO. Sabato 19 Maggio dalle ore 20,00, presso il Maaap – Museo Archelogico Ambientale delle Acque di Padova, Via Querini 84, 35135 Padova, inaugurerà la mostra “La Valle degli Antichi. Alla scoperta […]

read more

IL MAAAP: UN MUSEO AL PASSO CON I TEMPI.

Il museo oggi deve diventare un luogo piacevole che desti interessi e curiosità sia per i grandi che per i piccoli. Solitamente raccoglie oggetti e storia passata, è senz’altro un luogo dove si “respira “ la cultura  ma spesso luogo troppo serio e perso nel tempo andato. Il museo odierno proprio come il Maaap deve […]

read more

LA STORIA DELLA RICERCA. Quando si dice: la passione!

Che cos’è in fondo l’archeologia? L’Archeologia può essere definita una forma d’arte o una scienza o l’insieme di molte scienze quindi interdisciplinare e l’archeologo quando scava non porta alla luce oggetti ma persone, storie di persone, un’intera cultura, la lingua, i costumi, la religione ecc. L’archeologia è l’insieme di antropologia ed etnologia. Un archeologo scava […]

read more

MAAAP, IL LABORATORIO DEL FARE

La “didattica museale” è la Didattica del Fare per Apprendere. Il Museo Archeologico, Ambientale delle Acque del Padovano  ha una  lunga tradizione didattica precedente all’istituzione dell’aula, in questo contesto si dà agli studenti la possibilità di scoprire e riprodurre gli oggetti presenti nel museo. Toccare è importante, guardare e toccare è un gioco da imparare, […]

read more

Il Sacrario dell’Arte: Il MAAAP ( MUSEO ARCHEOLOGICO DELLE ACQUE DEL PADOVANO ) di Altichiero

“Solo quando l’ultimo fiume sarà prosciugato, quando l’ultimo albero sarà abbattuto, quando l’ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia” (Capo Toro Seduto dei Sioux Lakota). “ Più il mondo sarà ricco di gocce d’acqua pulita più risplenderà di bellezza”. (Madre Teresa di Calcutta). Questo del MAAAP è un piccolo […]

read more
1 2 3